
Il Palazzo Borgia del Casale sorge in Piazza del Duomo a Siracusa, sull’isola di Ortigia.
L’edificazione del Palazzo Borgia del Casale si deve da un discendente dei Borgia, la nota famiglia nobiliare, e degli Impellizzeri, un’antica casata patrizia siracusana.
Il nome deriva dal fatto che questi ultimi venivano detti del Casale per il possedimento di un feudo nella zona Contrada Casale.
Il palazzo è ubicato nel lato destro di Piazza del Duomo partendo dal Palazzo Vermexio e girando in senso orario. Situato tra la Chiesa di Santa Lucia alla Badia e il Palazzo Bonanno – Toscano, la sua facciata si presenta modificata rispetto all’originario progetto, poiché frutto di lavori di ricostruzione nel ‘900.
All’interno del palazzo si trovano affreschi e stucchi ottocenteschi restaurati rispettandone l’aspetto originario.
Il piano nobile si divide in saloni chiamati:
- La Stanza dello Stemma
- Il Salotto dei Viaggiatori
- Il Salotto delle Arti
- Il Salone di Amore e Psiche
- Il Salone degli Specchi
- L’Alcona
- Il Cortiletto’